Al RIVERSIDE Lucrezio De Seta Brubeck was right il 24 novembre

Venerdì 24 Novembre al Riverside per FOOD SOUNDS GOOD: LUCREZIO DE SETA BRUBECK WAS RIGHT

 

 

Lucrezio De Seta: batteria
Ettore Carucci: pianoforte
Francesco Puglisi: basso

Venerdì 24 novembre presso il Riverside Lucrezio de Seta andrà in scena con il suo secondo lavoro da leader Brubeck Was Right pubblicato nel 2017 dall’etichetta Headache Productions. Un progetto originale e dinamico caratterizzato da una forte intensità emozionale, che alterna brani inediti poetici e passionali a rielaborazioni moderne dei più grandi standard della tradizione jazzistica. Il disco si distingue per un sound originale e strizza l’occhio tanto alla tradizione quanto ai più moderni dettami estetici del jazz moderno: per la serata la formazione sarà completata da Ettore Carucci al pianoforte e Francesco Puglisi al basso. Il chiaro riferimento alla storica figura di Dave Brubeck, infatti, pur non venendo mai citato attraverso le sue celebri composizioni, è alla base di questo trio che reinterpreta famosi standard ed elabora composizioni originali (tutte a firma di Carucci) esplorando metriche dispari e ricercando una pronuncia originale ed immediata. Una formazione ricca di groove, dunque, in cui la batteria di Lucrezio de Seta, divisa tra tempi irregolari e pronunce swingate, trova la corretta vena interpretativa per rielaborare grandi classici del jazz. A fare il resto ci pensano il pianismo moderno di Ettore Carucci, caratterizzato da una grande padronanza del fraseggio e del comping mai banale, e il basso di Francesco Puglisi, perfetto nell’esecuzione e azzeccato nello stile asciutto e diretto.

Riverside
Viale Gottardo 12 (piazza Sempione)
http://www.riverside-rome.com/ Email: info@riverside-rome.com
Ingresso a partire dalle 19.00- inizio concerto ore 22.00

Prenotazioni Tel. +39 338-3625343 / +39 06 86 89 07 60
Ingresso gratuito

About EZrome

Check Also

Dentista a Roma, si fa presto a dirlo

Mettere piede in uno studio dentistico può sembrare un’impresa per molti. Ma quando si parla …

Lascia un commento