Picasso Parade Palazzo Barberini

Picasso. Parade il Sipario a Palazzo Barberini

Picasso Parade Palazzo BarberiniSino al 21 gennaio 2018 in occasione della mostra alle Scuderie del Quirinale “Picasso. Tra cubismo e classicismo 1915-1925” Palazzo Barberini ospita Parade, l’immensa tela di Picasso, dipinta dall’artista come sipario per il balletto ideato da Jean Cocteau.

Parade è un’opera realizzata da Picasso nel 1917, oggi è conservata al Centre Georges Pompidou di Parigi ed è lunga 17 metri e alta 11 metri.

E’ un’opera esposta solo in poche e rare occasioni proprio per le sue monumentali dimensioni: al Brooklyn Museum (New York 1984); al Palazzo della Gran Guardia (Verona 1990); a Palazzo Grassi (Venezia 1998); al Centre Pompidou di Metz (2012-2013) e al Museo di Capodimonte (Napoli 2017).

Il balletto teatrale Parade debuttò la prima volta a Parigi al Théâtre du Châtelet il 18 maggio 1917. Picasso concepì l’idea a Roma durante un viaggio dove cercava ispirazione.

A Palazzo Barberini in occasione della dell’esposizione, c’è un importante attività ludico – didattica destinati ai bambini e alle famiglie.

Se volete ammirare questo capolavoro di Picasso l’appuntamento è sino al 21 gennaio 2018 a Palazzo Barberini! 

About Serena Cara

Check Also

“Reclamatio Terra”: all’Accademia d’Ungheria di Roma 28 artisti a confronto su clima e oceano

Dall’8 giugno al 12 luglio 2023, una mostra di arte contemporanea per riflettere sul problema …

Lascia un commento