Novità, informazioni sulla salute e sanità Lazio. Iniziative gratuite da cliniche e ospedali della regione, studi recenti e scoperte nel campo medico, interviste ai luminari: tutto ciò che ci interessa da vicino per la nostra salute
Attese troppo lunghe e visite molto brevi con lo specialista per le persone affette da Sclerosi Multipla? Ebbene, per venire incontro alle loro esigenze la Fondazione Cesare Serono ha attivato la pagina Facebook Fan “La mia vita Con(tro) la Sclerosi Multipla” curata da un team di specialisti pronti a risolvere velocemente i dubbi e i quesiti che assillano tutti i malati di sclerosi multipla e dei loro familiari.
Martedì 18 settembre alle ore 12:45 nel Chiostro del Bramante, Sala delle Sibille, la Fondazione Cesare Serono presenterà la Facebook Fan Page.
“Oggi il diabete rappresenta, nel mondo, la quarta causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari, cerebrovascolari e i tumori delle vie respiratorie, con circa 4 milioni di decessi e oltre 7 milioni di nuovi casi ogni anno.” In Italia si contano 3 milioni di italiani con questa patologia e circa 1 milione di persone che non è a conoscenza di avere il diabete.
C’è tempo fino al 31 luglio 2012 per partecipare a “Gender Innovation - Premio di Ricerca SIF in Farmacologia di Genere”, promosso dalla Società Italiana di Farmacologia con il contributo di Novartis, che premierà i migliori progetti di ricerca tesi a risolvere le questioni relative alla Farmacologia di Genere in campo cardiovascolare, neurologico e respiratorio per arrivare all’appropriatezza della cura ed a una medicina basata sull’evidenza per ambedue i generi.
Giovedì 21 giugno si celebra la “Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma”. All’importanza di ricordare di sostenere la Ricerca per il trattamento di Leucemie, Linfomi e Mieloma la giornata sarà dedicata anche la Risposta Molecolare Completa nel trattamento della Leucemia Mieloide Cronica, raggiunta dal 32% dei pazienti in terapia con nilotinib. La speranza per le persone colpite da tumori del sangue cresce infatti di anno in anno.
E' sempre una questione preoccupante la carenza di sangue e, perciò, la necessità di opportune donazioni. Ecco allora l'iniziativa denominata “Dona il sangue, salva una vita. Roma è in vena di donazione”.
Si tratta di due giornate, il 15 e 16 giugno 2012, dedicate proprio alla donazione del sangue. Ad organizzare e gestire tutto quanto, c'è la Croce Rossa Italiana e Roma Capitale.
Leggi tutto...Abbiamo conosciuto l’Associazione Ancis Politeia Onlus di Roma, nel mese di agosto del 2011, quando gentilmente la Dottoressa Daniela Pascolini, Presidente dell’Associazione, ci ha rilasciato una intervista (leggi qui) sull’importante ruolo svolto della Clown Terapia nell’assistenza sanitaria.
Quest’anno, a pochi giorni di distanza dell’inizio del Sanit-Forum Internazionale della Salute a Roma abbiamo incontrato di nuovo la Dottoressa Pascolini. Questa volta il nostro incontro è stato incentrato su quello che sarà il tema del convegno con cui l’Associazione Ancis Politeia si “presenterà” al Sanit 2012: “Anziani e Giovani – Confronto e prospettive”.
Domani 31 maggio all' Azienda Ospedaliera San Camillo in concomitanza con la XII Giornata Mondiale Senza Tabacco sarà organizzata una giornata di prevenzione e promozione della salute promossa dall'Assessorato alla Salute della Regione Lazio.
Al Padiglione Morgagni dalle ore 9.00 alle ore 17.00 verrà, infatti, predisposto un Desk Accoglienza per dare informazioni a coloro che vogliono smettere di fumare o che vogliono conoscere i danni causati dal fumo.
La Regione Lazio e i Medici di Medicina Generale offrono un riscontro immediato a tutti coloro che pensano di aver bisogno del Pronto Soccorso. E’ attiva infatti una Centrale di Ascolto, che risponde al numero 06.58702464, dove ogni giorno dalle ore 8:00 alle ore 20:00 medici qualificati daranno informazioni sulle unità di cure primarie e risponderanno a tutte le domande degli utenti in tema di salute.
A Roma sul tavolo della XXXV Edizione del Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Vertebrale, per fare il punto della situazione di una disciplina che grazie alla disponibilità di tecnologie sempre più sofisticate e di materiali altamente biocompatibili, sono stati affrontati temi e fatti riscontri con ciò che realmente si verifica all’atto pratico.
Da giovedì 17 a sabato 19 maggio all’Ergife Palace Hotel si svolgerà la XXXV edizione del Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Vertebrale, G.I.S, Gruppo Italiano Scoliosi.
E’ il nuovo centro di alta specializzazione per la diagnosi precoce delle malattie infiammatorie croniche intestinali e si chiama “Early IBD Clinic” ed è attivo al Nuovo Regina Margherita.
La nuova struttura, UOC di Gastroenterologia, prende in carico i pazienti che presentano sintomi e campanelli d’allarme della IBD (inflammatory bowel disease, ovvero malattie quali Morbo di Crohn e Rettocolite ulcerosa), attraverso un percorso facilitato che permette di abbattere i tempi canonici di attesa del CUP regionale. Diventerà così più semplice dal punto di vista dei tempi d’attesa fare l’esame endoscopico, quale primo step per la diagnosi e per la presa in carico del paziente.
Il progetto prevede, inoltre, una stretta sinergia tra i medici specialisti ospedalieri e medici di medicina generale, che potranno indirizzare il paziente con sintomi di IBD direttamente all’ "Early IDB Clinic" del Nuovo Regina Margherita contattando il numero telefonico dedicato: 06/58446856 oppure inviando una mail con i dati del paziente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“Prevenire il suicidio si può. Esistono programmi di prevenzione e servizi sul territorio che costantemente lavorano per contrastare questo preoccupante fenomeno in espansione. Individuare e riconoscere i segnali d’allarme è il primo passo verso la prevenzione.” A parlare è il Professore Maurizio Pompili, referente italiano IASP (International Association for Suicide Prevention) e responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicido nell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea.
Certe vittorie hanno un valore particolare. Specialmente se arrivano dopo aver combattuto a lungo e duramente. Specialmente se il nemico incute paura già dal nome: linfoma di Hodgkin.
Le battaglie sono sfiancanti: chemioterapia, radioterapia, trapianto di midollo osseo. Solitamente durano anni, e lasciano il segno nel corpo, ma anche nell’anima. Solo chi ci è passato può capire davvero.
Il 7 e l’8 maggio l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma è stato sede di un importante Workshop Internazionale dal titolo “Innovation on Minimally Invasive Surgery in Gynecology Oncology”. Sul tavolo del confronto sono state affrontate tematiche strettamente correlate alla Chirurgia Ginecologica Oncologica e in particolare ai progressi raggiungi in campo di Laparoscopia mono accesso o Single Incision Laparoscopic Surgery (SILS) dove l’intervento viene eseguito, non più con quattro piccole incisioni a livello addominale ma con una singola incisione, attraverso l’ombelico e la chirurgia mininvasiva mono accesso robotica, che coniuga i vantaggi dell’utilizzo del “single port” con i vantaggi della chirurgia robotica. Insomma, l’acquisizione di nuove tecnologie per offrire sempre più una terapia chirurgica a “misura di paziente”, correlata alle sue esigenze e al quadro clinico contingente.
In occasione della terza edizione dell’Euromelanoma Day i riflettori si accendono sui tumori della pelle.
Sabato 5 maggio, infatti, dalle ore 10 alle ore 18, medici dermatologi saranno a disposizione dei cittadini in un gazebo situato in Piazza San Lorenzo in Lucina, per distribuire materiale informativo e fornire consigli e indicazioni per prevenire i tumori cutanei.
Leggi tutto...Il 17 aprile si è celebrata l’ottava Giornata Mondiale dell’Emofilia con lo slogan “Close the gap”; mentre, nel mondo solo il 25% dei malati emofilici ha accesso alle terapie e la Federazione delle Associazioni Emofiliaci (FedEmo) è impegnata nella promozione di iniziative volte a rendere disponibili i farmaci per tutti coloro che ne hanno bisogno, favorendo così la cura di quel 75% di pazienti ancora in condizioni di svantaggio, attraverso, come avviene in Italia, l’ottimizzazione delle risorse e l’eliminazione degli sprechi.
Ha ottenuto la copertina di Molecular Biology of the Cell, la rivista della ASCB, la Società Americana di Biologia Cellulare, uscita il 15 aprile e ora disponibile anche online. E’ stato prodotto nel laboratorio di ricerca di Oncogenesi Molecolare dell’IRE, come eccellente modello sperimentale per gli studi sulla proliferazione cellulare. Le sue “possibili” applicazioni sono molteplici: spaziano dall’oncologia alla medicina rigenerativa, dalla farmacologia alla tossicologia, nonché per studi e rilevazioni a lungo termine.
Addio ai dolori articolari con il metodo olistico Rolfing. Non è un sogno ma una realtà. Roma ospiterà, infatti, in contemporanea con Berlino, Vienna, Basilea e altre 15 città il Rolfing Week dal 25 marzo all’1 aprile. L’evento organizzato dall’Associazione Italiana Rolfing (A.I.R.) prevede otto giorni di incontri, sedute gratuite e iniziative dedicate a conoscere e provare la terapia olistica praticata da celebrità come Sting e Courtney Love.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’infertilità colpisce 1 coppia su 5 in età fertile e si stima che nei prossimi anni il problema riguarderà 1 coppia su 3. I problemi che mettono a rischio la fertilità sono numerosi e tra questi meritano particolare attenzione i disturbi alimentari: l’obesità o l’eccessiva magrezza.
E’ di solo qualche giorno fa, il 16 marzo all’Hotel Forum di Roma, il Convegno “Gestione della coppia infertile: la fertilità e i disturbi alimentari”, dove un gruppo di esperti di medicina della riproduzione hanno evidenziato come le donne obese o le donne sottopeso che quindi presentando un eccesso o un deficit di estrogeno hanno un ciclo riproduttivo irregolare.
Leggi tutto...“La Degenerazione maculare legata all’età provoca un deterioramento progressivo della macula, la parte più centrale della retina, responsabile della visione distinta: per questo risulta impossibile compiere anche le più semplici attività quotidiane, come la possibilità di svolgere lavori domestici, di guidare, di usare il telefono, di maneggiare il denaro” è la Professoressa Lia Giustolisi a spiegare come e quanto può diventare “pervasiva” nella normale quotidianità la degenerazione maculare.
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.