Novità, informazioni sulla salute e sanità Lazio. Iniziative gratuite da cliniche e ospedali della regione, studi recenti e scoperte nel campo medico, interviste ai luminari: tutto ciò che ci interessa da vicino per la nostra salute
XXIV GIORNATA DEL CICLAMINO: all’IDI Visite Gratuite
Cento piazze per conoscere e prevenire, un ciclamino per aiutare la ricerca scientifica
Secondo l’Osservatorio salute 2017 un italiano su 10 è obeso e le regioni più interessate dal fenomeno sono quelle del Centro Sud, con picchi del 14%. Unica eccezione il Lazio che, con una quota dell’8,6% si colloca tra le aree “virtuose”
AL CAMPUS BIO MEDICO DI ROMA UN INCONTRO SU DIETA E OBESITA’: LA DIETA CHETOGENICA COME SVOLTA TERAPEUTICA
PRENDERSI CURA DEL NEONATO
Al centro del Congresso Nazionale della Società italiana di Neonatologia (SIN), la care del neonato, dalla nascita alle dimissioni
DERMART festeggia il suo decennale!
Venerdì 21 – Sabato 22 settembre 2018
WEGIL
Largo Ascianghi, 5 - Roma
Ingresso libero per non richiedenti crediti ECM
INCONTRO ITALIANO SULLE LIPODISTROFIE
mercoledì 19 settembre 2018
UNA HOTEL - VIA G. Amendola, Roma (Zona Roma Termini)
ore 13:00
Percorsi di cura e assistenza sanitaria integrata per i bambini e gli adolescenti di Roma residenti nel territorio della ASL Roma 1. È il risultato di un accordo siglato oggi tra la ASL Roma 1 e l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
DermART Festeggia il suo decennale!
Venerdì 21 – Sabato 22 settembre 2018
In occasione della 22° Conferenza internazionale sull'Aids di Amsterdam, in corso sino al 27 luglio, la posizione su AIDS della SIMIT
Simit – Aids: segnali allarmanti di riaccensione della pandemia globale. Investire sulla prevenzione per evitare che anche in Italia l’epidemia possa ripartire
Istituto Regina Elena, su Oncogene i risultati di uno studio sostenuto da AIRC
TUMORE DEL POLMONE: I DUE VOLTI DELLA PROTEINA hMENA
UNO FAVORISCE, L’ALTRO INIBISCE LA PROGRESSIONE DEL TUMORE
Lipodistrofie: le malattie in cui manca il grasso e con gravi complicanze metaboliche
Donne colpite 3 volte piu’ degli uomini con manifestazioni estetiche piu’ severe
Breaking news: metreleptina approvata da chmp di ema
Sono un gruppo di disturbi eterogenei in cui manca il grasso corporeo in varie zone e vario grado ma che portano anche malattie metaboliche come l’insulino resistenza. Classificate a seconda del grado di perdita di tessuto adiposo possono essere genetiche o acquisite.
“La bella notizia per i nostri pazienti è che meno di un mese fa il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha dato un parere positivo sul farmaco raccomandato per il trattamento delle complicanze della leptino deficienza in pazienti con lipodistrofia generalizzata associata spesso a ipertrigliceridemia, insulinoresistenza e/o diabete” sottolinea il Professor Andrea Giustina Presidente del CUEM.
Le lipodistrofie acquisite generalizzate (note con la sigla AGL) come la Sindrome di Laurence si verificano in individui che nascono con una normale distribuzione del grasso che perdono gradualmente già dall’infanzia o dall’adolescenza e più raramente dopo i 30 anni di età nel corso di un periodo di tempo variabile. Colpisce tutte le aree del corpo ma in particolare è evidente nel viso e nelle estremità, sino ai palmi delle mani e ai piedi. Con sé portano a complicanze metaboliche come diabete e alti livelli di trigliceridi che possono portare a episodi di pancreatite insieme ad una pletora di malattie autoimmuni.
Nelle lipodistrofie familiari (FPLD) invece la perdita di grasso interessa arti superiori, inferiori e tronco in misura variabile. Le donne possono avere dimensioni ridotte del seno e un accumulo in altre zone come viso, addome che si presenta sporgente, sulla schiena che simula una gobba e collo che porta talvolta a confondere il disturbo con il Morbo di Cushing, se la diagnosi differenziale non è accurata.
“Disturbi che affollano la cartella clinica di questi pazienti oltre all’evidente disagio estetico che influisce sulla capacità di relazione e la qualità di vita” spiega il Professor Ferruccio Santini Responsabile Centro Obesità U.O. Endocrinologia 1 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana “Anche a causa di una maggiore severità dei sintomi nelle donne che risultano penalizzate anche a livello epidemiologico: ne sono colpite 3 ogni maschio. La forma familiare infatti si presenta insieme a disturbi ormonali, ciclo mestruale alterato, mascolinizzazione e una alta prevalenza di ovaio policistico rispetto a quella del 6-8% osservata nella popolazione generale sana”.
Ovviamente la perdita di grasso si verifica in assenza di uno stato di deprivazione nutrizionale e si associa ad una diminuzione dei livelli di leptina, un ormone prodotto proprio dal tessuto adiposo in proporzione al suo volume. Le persone che hanno molto tessuto adiposo quindi producono molta leptina e quelle magre ne producono poca, mentre i pazienti affetti da lipodistrofia ne hanno poca o per niente. Si tratta di un ormone importante con diverse funzioni, una delle quali è quella di comunicare al sistema nervoso centrale se nel corpo ci sono riserve di grasso.
La perdita di tessuto adiposo sottocutaneo genera dei problemi: infatti non essendoci un tessuto in cui i grassi possano naturalmente accumularsi questi si depositano in altri organi, fegato in particolare, ecco il motivo degli alti livelli di trigliceridi nel sangue che bene non fanno.
“Oltre ad essere condizioni piuttosto rare talora risultano sotto diagnosticate e la diagnosi viene perfezionate in presenza di bassi livelli di leptina sierica o dopo la plicometria o grazie ai risultati dello screening genetico nei casi ereditari. In assenza di una terapia risolutiva l’approccio medico prevede innanzitutto interventi correttivi dello stile di vita e terapie per il trattamento delle complicanze metaboliche associate, mentre nei casi più gravi è previsto il trattamento sostitutivo con la forma ricombinante della leptina umana (Metreleptin) che si è dimostrata efficace nel migliorare i parametri metabolici”. La terapia con leptina ricombinante ha effetti sui livelli di grassi circolanti mentre non riesce ancora ad intervenire sull’aspetto fisico dei pazienti: il grasso che manca infatti non ricresce e i pazienti convivono quindi con un aspetto tipicamente emaciato, i lineamenti scavati, solchi profondi e la pelle che aderisce ai muscoli mettendoli eccessivamente in rilievo fa notare il Dottor Stefano Frara Ricercatore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Fonte: Ufficio Stampa e Comunicazione Mason & Partners
Diagnosi e cura delle patologie neurologiche: sinergia tra GVM Care & Research e la Fondazione Mondino
I medici specialisti della Fondazione Mondino negli ambulatori della rete GVM Point: diffusione sul territorio e tecnologie d’eccellenza più vicine ai pazienti.
Primi centri attivi a Roma, Melfi e Caltanissetta.
Sanità Lazio, ULS Unione Lavoratori Sanità: “Ai pazienti non si può far attendere il 2019 per rispondere al campanello" Quando suonerà il prossimo campanello in una corsia di un ospedale della Regione Lazio forse si risponderà dopo il 1 gennaio 2019 – lanciano l’allarme Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo ULS Roma e Lazio.
Leggi tutto...Tumori femminili: arriva a Roma l’iniziativa per aumentare l’informazione sul test BRCA
Leggi tutto...Visite dermatologiche, con l’estate maggior attenzione ai codici di priorità
SAN GALLICANO: LA SALUTE DELLA PELLE E I SUOI TEMPI
Miglioriamo appropriatezza delle prescrizioni, accesso ad alta specialità e tempi di attesa
Dopo il recente caso di cronaca dell'untore di Ancona, gli specialisti lanciano un appello alle Istituzioni
SIMIT su Hiv - Lettera al Ministro Grillo: "intervenire con fermezza contro il negazionismo"
Dall’inizio dell’epidemia i morti di AIDS sono stati oltre 35 milioni secondo le stime dell’OMS
SIMIT – Appello alle istituzioni: "Dobbiamo lottare contro il negazionismo.Il Ministero della Salute e gli Ordini professionali intervengano a protezione dei cittadini"
Pazienti diabetici, l’ Idi lancia il servizio telefonico dedicato ai medici di famiglia
Leggi tutto...Piede diabetico: ne soffre il 25% dei diabetici
All’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma
il convegno dedicato alle novità su diagnosi e cura di una patologia sempre più diffusa.
Più di mille interventi l’anno con il 90-95% di arti salvati
Chirurgia mininvasiva e mirata alla riparazione: la valvola mitrale sotto la lente degli esperti al MICS 2018Dalle tecniche d’avanguardia all’incremento degli interventi mininvasivi in grado di riparare oltre il 95% delle valvole mitrali: al via i lavori del MICS 2018, congresso internazionale dedicato allo stato dell’arte e al futuro della chirurgia mitralica
Da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno a Roma presso Ergife Palace Hotel si terrà il 41° Congresso Nazionale della Lega Italiana contro l’Epilessia (Lice) che vedrà la presenza di Riccardo Zoja e di Natale Di Luca, Presidente e Vicepresidente di SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Leggi tutto...Un costruttore o un’agenzia hanno bisogno di puntare sulla comunicazione per la commercializzazione degli immobili: ecco la nostra guida alla pubblicità immobiliare. Le piattaforme digitali usate per […]
L'articolo Guida alla pubblicità immobiliare: online e non solo proviene da ARvis.it.
Monitorare i dati è fondamentale per una comunicazione online strategica: ecco 5 consigli per realizzare dashboard personalizzate che permettono di tenere sotto controllo tutte le attività online. […]
L'articolo 5 consigli per creare una dashboard comprensibile proviene da ARvis.it.
I nano influencer possono essere la scelta migliore per il successo di una strategia di digital marketing.Quando è meglio rivolgersi a questi piccoli influencers invece che a […]
L'articolo Perché inserire i nano influencer in una strategia di digital marketing? proviene da ARvis.it.
La sicurezza informatica è la pratica di proteggere reti, dispositivi, programmi e dati da accessi non autorizzati e attacchi dannosi. Non si tratta più di una opzione […]
L'articolo Sicurezza informatica proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.