Informazioni e notizie su novità amministrative e sui servizi della Capitale.
Inizia a fare caldo e l'estate oramai non è più qualcosa di ancora distante. Ci siamo e qualcuno già inizia a pensare al mare o, addirittura, ha già avuto modo di recarsi sul litorale laziale. L'Atac, come sempre, ha attivato le linee per il mare.
Periodo di aperture e inaugurazioni nella Capitale. Questa volta tocca alla NCI, Nuova Circonvallazione Interna, che collega Ponte Lanciani e l’innesto del tratto urbano dell’A24 vicino al quartiere di Pietralata.
Ancora un po', precisamente il prossimo 30 maggio 2012, ed il nuovo Mercato Testaccio verrà inaugurato presso il Centro Polifunzionale situato fra le vie Volta, Galvani, Franklin e Ghiberti.
La moderna struttura che ospiterà il mercato, possiede una superficie complessiva di 5000 mq e può ospitare 103 operatori commerciali. 2.550, per l'esattezza, saranno i mq dedicati a percorsi pedonali ed a spazi pubblici. Ci sarà poi anche un parcheggio con oltre 250 posti per le auto.
Leggi tutto...Il Parco regionale urbano del Pineto è diventato, nel 1987, un’area naturale protetta. Come dimostrano però tanti altri esempi, i rischi di degrado sono sempre in agguato, specialmente se passano tanti anni senza che vengano fatti interventi mirati per scongiurare tutto ciò.
Tante volte ci lamentiamo del servizio di trasporto pubblico ed i motivi possono essere diversi, dagli scioperi continui, ai più svariati disservizi, fino ai fastidiosi ritardi. Eppure, si parla poco di cosa sta dietro a questo lavoro. A Roma c'è l'Atac e l'azienda ha pensato bene di farsi conoscere all'utenza del futuro.
Realizzare un ponte a Roma non è proprio la cosa più facile e i motivi sono diversi, come i probabili intoppi burocratici, oppure gli eventuali problemi di natura economica. Nonostante parecchi problemi, il Ponte della Scienza è oggi una realtà concreta.
La Caritas italiana è uno degli organismi più importanti della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e si occupa di varie questioni, in primo luogo delle attività di volontariato impegnate nel sociale, e di tutte quelle mansioni adatte alla promozione della carità cristiana. Molto importante poi il collegamento con le 220 Caritas diocesane impegnate su tutto il territorio nazionale.
Nei pressi del quartiere Casalotti, vi è il Monumento Naturale Parco della Cellulosa, area fortemente voluta dagli stessi cittadini della zona, che ne hanno ottenuto il riconoscimento, nel 2006, col decreto n.165. Adesso il Comune ha approvato la procedura che permetterà proprio l'acquisto di tale parco.
Si parla da tanti anni di come snellire la burocrazia che attanaglia questo Paese. La burocrazia è forse uno dei mali peggiori, un qualcosa che irrita tutti, dai semplici cittadini e fino a coloro che hanno l'obbligo di gestirla ed amministrarla. Qualcosa comunque si sta smuovendo, come dimostra un recente accordo tra il Comune di Roma ed Unicredit.
Ci sono vari drammi nella nostra società, ad esempio la disoccupazione, la depressione che interessa un numero sempre maggiore di persone, la solitudine degli anziani, la povertà... Pochi, invece, decidono di inserire anche la burocrazia, che attanaglia l'intero Paese con norme assurde e tempi lunghi. A Roma ha preso il via un nuovo progetto, che prevede lo snellimento delle procedure e l'aiuto più concreto verso i cittadini stranieri.
Roma città dai tanti cantieri, tuttavia alcuni lavori riguardano opere di interesse artistico o culturale, basti pensare al nuovo acquario “Sea Life”, che tra poco aprirà all'Eur, nei pressi del laghetto artificiale. Tutto il progetto è stato da poco presentato in Campidoglio alla presenza del sindaco Gianni Alemanno.
“I vecchi” di Claudio Baglioni e “Spalle al muro” di Mariella Nava, ma portato al successo da Renato Zero, sono probabilmente le più belle canzoni che parlano di questo particolare periodo della vita, la vecchiaia appunto. Purtroppo leggiamo troppo spesso sui giornali brutte notizie che riguardano gli anziani, molte volte in lotta per arrivare alla fine del mese, o vittime di truffe e raggiri. Sulla situazione delle pensioni l'incertezza regna sovrana, come possiamo apprendere tutti i giorni dai mezzi di informazione, mentre sull'altra questione qualcosa si muove.
Si parla spesso di agevolare, migliorare, il rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro. Chi dovesse optare per un corso di formazione professionale, il Comune di Roma ha organizzato varie percorsi che potrebbero, magari, interessare.
Le connessioni libere e gratuite sembrano essere oramai faccende all'ordine del giorno. Tanti gli annunci come, ad esempio, quello del sindaco di Milano Giuliano Pisapia che, durante una recente intervista da Fazio, ha annunciato un piano Wi-Fi per la sua città. Roma non è certamente da meno, e il progetto “Provincia Wi-Fi” si estende anche a luoghi un pochino insoliti. E' questo il caso del carcere di Rebibbia.
Il Pincio è uno dei colli più famosi di Roma, da lì è possibile godersi un panorama a dir poco suggestivo, ad esempio Piazza del Popolo e il Palazzo del Quirinale. Da un po' di tempo a questa parte, sono iniziati i lavori di bonifica delle scarpate nei pressi della celebre terrazza del Pincio.
Uno forse neppure ci fa caso, ma sono diverse le iniziative e manifestazioni di solidarietà presenti in una grande città come Roma. Una di queste si intitola “Roma Insieme”, ed è stata voluta ed organizzata direttamente dal Comune assieme alla Caritas Diocesana romana, la Comunità di Sant'Egidio, il Circolo San Pietro, Associazione I Diritti Civili, Salvabebè/Salvamamme e Mo.D.A.V.I., Federazione Provinciale di Roma Onlus.
Tutti gli anni c'è il solito e triste problema. Questo problema si intensifica con l'arrivo del freddo o della persistente pioggia. Chiaramente si sta parlando delle cosiddette persone “senza fissa dimora”, che si trovano a dover affrontare situazioni a dir poco difficili. Le amministrazioni delle grandi città organizzano sempre dei mirati piani per cercare di aiutare questa gente. Tutto ciò accade, chiaramente, anche a Roma, città che risulta essere piana di contraddizioni e di marcate differenze a livello sociale.
La separazione delle coppie con figli è evento drammatico, che comporta diversi problemi di natura psicologica ma anche economica. Per aiutare i papà in difficoltà, ecco la “Casa dei papà 2”, iniziativa presentata dal Comune assieme a personaggi del mondo dello spettacolo come Tiberio Timperi.
La famiglia è il fulcro della nostra vita, ma spesso si annidano lì problematiche non indifferenti; il tutto accompagnato da dolore e sofferenza. Quando avviene una separazione i problemi sono diversi, sia di natura psicologica, che di quella economica. Per aiutare le donne separate o divorziate con figli che non ricevono, o percepiscono solo una parte del mantenimento, è stata istituita l'iniziativa “Progetti di Vita”.
Si parla da anni del problema della sicurezza sui mezzi pubblici. Tutte le volte che accadono spiacevoli inconvenienti ad autisti e passeggeri, torna nuovamente tale argomento. Questa volta i provvedimenti ci sono e tutto viene sintetizzato con l'iniziativa di Roma Capitale, “Presenza Amica”.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.