Informazioni e notizie su novità amministrative e sui servizi della Capitale.
È stato da poco presentato il progetto denominato “Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada”, indirizzato agli alunni delle scuole medie inferiori romane.
Gli writers sono da anni considerati un problema dalle Amministrazioni Comunali di parecchie città. La loro forma espressiva ha creato polemiche e si sono generate divisioni tra coloro che ne riconoscono l'arte e quelli che ne sottolineano, all'opposto, lo scempio per le città.
Il decoro urbano dovrebbe sempre essere uno dei temi al centro dell'Amministrazione Comunale, in questo caso di Roma Capitale. Essendo una metropoli i problemi, però, sono diversi e questioni legate all'incuria o agli atti di vandalismo neppure si contano più.
I bimbi necessitano sempre di spazi per poter giocare e divertirsi in piena libertà e sicurezza. Ecco allora come l'inaugurazione di una nuova area giochi acquisti sempre una certa importanza.
Tutti gli anni, la solita e triste vicenda: l'abbandono degli animali. L'estate è periodo, spesso e volentieri, drammatico per gli animali, perché ci sono persone che continuano ad abbandonarli in mezzo ad una strada. Tutto come se si trattassero di oggetti da buttare via...
Al via la promozione estiva del Car Sharing di Roma, che andrà avanti fino al 7 settembre 2012. Vediamo, quindi, i particolari di questa recente iniziativa.
Questa, in sintesi, la promozione: chi deciderà di avvalersi di una vettura della flotta per un periodo superiore alle 48 ore, e fino ad un massimo di 14 giorni, potrà servirsi di sconti, che riguarderanno la tariffa oraria e quella chilometrica.
Leggi tutto...Sono tanti i luoghi della Capitale, purtroppo, a trovarsi in una situazione di forte degrado. Ecco perché una notizia come quella della messa in sicurezza, a Villa Pamphilj, delle serre ottocentesche, merita sempre il giusto interesse.
Il caldo sta attanagliando il Paese intero. Estate rovente, quindi, e a farne le spese ci sono i soggetti più a rischio, ossia anziani e bambini. A Roma è pronto il cosiddetto “piano caldo”. Vediamone i punti più salienti.
Il Pincio è uno dei luoghi più belli e conosciuti della Capitale. Ci vanno turisti, innamorati, comitive di ragazzi, o semplici cittadini. Una passeggiata al Pincio non si può che raccomandare. Da poco è, invece, terminato l’intervento di restauro del muro di contenimento di piazzale Napoleone I.
Da anni il tram 8 è al centro di dibattito e anche di varie polemiche. Si è, ad esempio, sempre discusso di eventuali prolungamenti e spostamenti di capolinea, per questa linea che collega Largo di Torre Argentina con Casaletto.
Le scuole hanno adesso chiuso i battenti o, meglio ancora, sono aperte solo per gli esami di maturità o di licenza media. Eppure anche in estate è possibile continuare a formarsi, pure se in modo comunque diverso dalla solita quotidianità scolastica. E' questo il caso di “Estate di Technotown”.
Quercus ilex torna torna in Viale Trinità de' Monti. I tanti potrebbero domandarsi quale sia l'identità di questo soggetto pronto a tornare in quel posto, in realtà si tratta del leccio, una pianta appartenente alla famiglia delle Fagaceae.
«Attraverso la formula dei tirocini retribuiti, intendiamo creare tra i giovani e le istituzioni una concreta occasione di scambio e di crescita reciproca, oltre che offrire ai ragazzi un’opportunità unica di formazione sul campo e di educazione civica». Queste le parole dell'assessore alle Risorse umane, Enrico Cavallari, riguardo alla seconda edizione di “Pica, Percorsi di cittadinanza attiva”.
Tutti oramai sono abituati a leggere sui giornali e, in generale, su tutti i mezzi di comunicazione, dei grandi problemi che caratterizzano il mercato del lavoro. Manca, è cosa risaputa, un buon collegamento tra università ed imprese e, quindi, il mondo del lavoro. Che fare? Come venire incontro, da un lato al diritto sacrosanto di un giovane al lavoro e dall'altro alle esigenze delle aziende?
Un finanziamento di circa 11 milioni di euro e una strategia di recupero urbano del territorio di Porta Portese. Questo è, in sintesi, il progetto di riqualificazione urbana “Porta Portese: una risorsa per Roma”.
Una manifestazione ideata per promuovere lo sport e la valorizzazione culturale e storica del litorale laziale. Questo è, in sostanza, il fine di “Mare per Roma Capitale 2012”, evento ormai giunto alla sua terza edizione.
Quando a Roma si parla di Atac, spesso e volentieri sono presenti le critiche. Questa volta non potevano proprio mancare, anche perché si parla di argomento molto caro ai cittadini, o comunque a coloro che usufruiscono del trasporto pubblico per muoversi in città. Dal 25 maggio 2012 partono, infatti, le nuove tariffe.
Soltanto due giorni lavorativi per ottenere adesso il cambio di residenza, oppure quello di abitazione. Tutto questo è oggi realtà e l'iter è stato, dunque, piuttosto snellito e questo perché, prima di tale nuova procedura, i tempi necessari variavano dai 2 fino ai 6 mesi.
E' possibile, in qualche modo, rendere più forte il collegamento fra i diversi canali formativi e le esigenze delle imprese? Da una parte, quindi, scuole, università, terzo settore ed enti locali e dall'altra parte le aziende. Si può, dunque, sviluppare meglio il loro rapporto? L'iniziativa denominata “M’Imprendo - Sviluppo Locale e Occupazione: Scuola e Università come Laboratorio” ci vuole almeno provare.
La piantumazione di circa mille alberi non è un evento da sottovalutare, specialmente in contesti dove la cementificazione regna sovrana, o quasi. Questa piantumazione ha riguardato il Parco dell'Appia Antica e rientra nel progetto più grande ed articolato della sensibilizzazione ambientale già avviato in diverse scuole della Capitale.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.