Informazioni e notizie su novità amministrative e sui servizi della Capitale.
Una città più pulita è un obiettivo raggiungibile con il contributo di tutti. Con la raccolta differenziata si può. “Già, sembra facile! Ma che fatica!” è il commento più diffuso. Per molti di noi la raccolta differenziata è solo una fatica ulteriore che si va ad aggiungere ai tanti impegni quotidiani. Eppure con un pizzico di organizzazione è meno difficile di quanto sembra. Bastano pochi gesti per ottenere risultati vantaggiosi per tutti … proprio per tutti, noi compresi!
Roma è una delle città europee con la maggiore produzione di rifiuti. Oltre il 30% di quelli prodotti quotidianamente da ogni famiglia è costituito da scarti alimentari e vegetali. Con la nuova raccolta differenziata è possibile separare questo tipo di rifiuti e trasformarli in fertilizzanti di qualità, utilizzabili anche per l’agricoltura biologica. Il resto è costituito da materiali che si possono riciclare, ovvero riutilizzare evitando sprechi, come carta e cartone, plastica e vetro, metalli come acciaio e alluminio.
Il 2015 è per l’Italia un anno davvero importante, dopo l’imminente inaugurazione dell’Expo di Milano, ora dobbiamo superare un’altra sfida quella del Giubileo straordinario indotto da papa Francesco ! Una notizia inaspettata che porta non poco scompiglio, oltre che un grande sforzo di energie e di costi che dovranno dimostrare la capacità di collaborazione tra il comune di Roma e lo Stato.
Ha preso il via e durerà sino a marzo Roma d’Inverno la cultura cambia stagione.
Dal centro alla periferia, Roma sarà interessata da circa quaranta appuntamenti di teatro, danza, cinema, fotografia e musica. Questa nuova manifestazione vuole coinvolgere nuovi pubblici e valorizzare la creatività dei giovani artisti, con un programma rivolto alle arti digitali e alla multidisciplinarietà.
“E’ la Roma d’inverno quella che vi presentiamo oggi - ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Turismo Giovanna Marinelli - con un cartellone di eventi, più della metà gratuiti, che tocca 8 municipi della città, coinvolge associazioni nuove e molti talenti emergenti. Una nuova Estate romana in versione invernale con un messaggio chiave: la cultura non va mai in letargo. Abbiamo voluto, come Amministrazione, investire in progetti dedicati principalmente alla creatività e decoro, con un impatto importante sul territorio. Tanti gli appuntamenti che mi hanno particolarmente colpito: come le istallazioni interattive che verranno proiettate da Corviale a Coppedè, o le visite guidate dell’Auditorium di Mecenate con gli interni ricostruiti in 3D. O ancora le Urban experience con i radio-walkshow in vari parchi. Roma ospiterà anche dal 6 all’8 febbraio i Premi degli Indipendenti, 20 anni delle storiche etichette. Così come il Festival di arti digitali e interattive nel quartiere Alessandrino. Numerose inoltre le iniziative di street art che partono a San Basilio con un percorso partecipato che coinvolgerà anche i bambini delle scuole, e Tor Marancia e Tor Pignattara dove sono state già realizzate delle prime opere”.
Una iniziativa da non perdere!
Si avvicinano le feste di Natale, Roma inizia ad accendersi di luci e colori, i primi mercatini di Natale fanno la loro comparsa, quale miglior occasione di fare una passeggiata per il centro di Roma?
Siete mamme da poco, allattate, volete fare un po’ di shopping ma non sapete dove andare, perché avete pudore ad allattare in pubblico?
Niente paura Roma Est ha la soluzione che fa per voi! Il Centro Commerciale Roma Est è stato il primo, dei grandi centri commerciali romani a realizzare uno spazio fatto appositamente per le mamme.
Leggi tutto...… ABBONAMENTI.
Non è un errore di battitura. Il SERVIZIO ATAC a Roma ha perso il suo significato primo ed è diventato un SEVIZIO dei cittadini. Ecco la mia esperienza di stamattina (27 ottobre 2014).
Mattina. Circa ore 8:30. Devo fare in autobus il tratto da viale XXI aprile a viale Regina Margherita. Ho appena accompagnato all’asilo il bimbo più piccolo, 1 anno. Con qualche difficoltà e molti nervosismi (vedi la prima parte di questo articolo). Ora tocca alla più grande, 3 anni, che va alla materna.
Alle 8:33 passa un 60 Express. E’ talmente pieno che anche un paio di signori che sprizzano salute rinunciano a fare azione di sfondamento. La mia bambina dice “Troppo pieno”. Ok, aspettiamo il prossimo. Alle 8:54 (21 minuti dopo) arriva un 90 limitato a Porta Pia (!). Nel frattempo alla fermata si sono accumulate almeno una trentina di persone. L’autobus è già pieno come un uovo sodo. Escono poche persone. Una, districandosi e spingendo, dice “Madonna mia, non scende mai nessuno da quest’autobus! Salgono solo!”. E’ un classico prendersela con gli utenti, quelli che alla fine non hanno colpa!
Alla scuola materna di mia figlia si può entrare fino alle 9:00, perciò, nonostante la situazione a prima vista impossibile, non vedendo nessun altro autobus in arrivo neanche sulla tabella informativa, cerco di elemosinare un posticino: “Per favore, fate uno sforzo e vi fate un po’ più avanti? Devo portare la bimba a scuola!” grido da fuori.
Siamo sempre più vicini verso l’evento del 2015, l’Expo di Milano, e anche Roma si sta preparando a questo grande evento internazionale con il progetto Roma verso Expo.
… BAMBINI.
Non è un errore di battitura. Il SERVIZIO dei trasporti pubblici a Roma ha perso il suo significato primo ed è diventato un SEVIZIO dei cittadini. Ecco la mia esperienza di stamattina (27 ottobre 2014).
Mattina intorno ore 8:10. Devo fare in autobus il tratto da Porta Pia a Viale XXI aprile in autobus. Ho due figli piccoli: una bambina di 3 anni e un bambino di 1. Ovviamente il piccolo è sul passeggino e la piccola a piedi. La tengo per mano a malapena mentre spingo a fatica il passeggino (non ho quelli super che si spingono con una sola mano). Arriva il 60 Express, per fortuna piuttosto vuoto. Mentre arriva faccio i calcoli a occhio per posizionarmi dove si aprirà la porta centrale.
Dico alla più grande (sempre solo 3 anni!) di stare attenta e rimanere indietro, la tengo comunque per mano fino a quando l’autobus si ferma. Lascio la bimba e prendo in braccio il passeggino con il piccolo. Si aprono le porte davanti e dietro, ma non la centrale. Aspetto 2 secondi poi chiedo a gran voce di aprire gentilmente. Una signora, che attende un altro autobus, dà dal marciapiede una voce all’autista che risponde qualcosa che non sento. Mi riferisce che le sembra di aver capito che non si apre la porta centrale. Allora col passeggino in braccio (tanto per non perdere tempo) e un po’ di ansia per mia figlia mi avvio verso la porta di dietro dicendole “veloce e attenta, saliamo di qua”.
Uno dei centri più importanti e conosciuti della Capitale, che da circa trent'anni offre un servizio di pernottamento per le persone in difficoltà, in modo particolare per i senza fissa dimora. Come per tutte le cose, però, anche qui c'è sempre bisogno di aggiustamenti, in questo caso di riqualificazione. Questo è il caso dell’ostello Caritas “Don Luigi Di Liegro”.
È stato di recente pubblicato il bando 2013 per il servizio civile volontario a Roma Capitale. Un servizio, questo, a forte valenza culturale e formativa, che introduce per i giovani un’ottima opportunità di crescita sia a livello culturale che professionale contribuendo, allo stesso tempo, allo sviluppo della stessa città.
Una serie di incontri, laboratori e progetti formativi per i docenti e non solo. È stata, infatti, di recente presentata la nuova offerta didattica gratuita di Roma Capitale, riservata alle scuole, per l'anno scolastico 2013/2014.
Torna un'iniziativa che tanto piace a turisti e romani. Dopo la pausa estiva, riecco le visite guidate gratuite all'interno di alcune delle ville storiche della Capitale.
Ricordiamo, in particolare, che tale iniziativa è ideata ed organizzata dal dipartimento Tutela ambientale e del verde - Protezione civile.
È stata di recente presentata la ricerca realizzata da Censis e Rur (Rete urbana delle rappresentanze) dal titolo, “Un’Agenda Urbana per Roma”. A mostrare i risultati ci ha pensato Alleanza Pmi Roma 97.7, il nuovo contenitore che racchiude le varie associazioni di rappresentanza delle piccole e medie imprese romane.
Sono anni oramai che non si parla più di città spopolate durante i mesi estivi. Anche ad agosto, mese per eccellenza delle ferie, sono in parecchi coloro che restano. Il problema però è sempre quello, trovare negozi aperti e servizi ancora attivi. Ecco allora l'iniziativa denominata “AAA: artigiani e servizi aperti ad agosto”.
È stata presentata l’offerta di soggiorni diurni di vacanza per anziani, organizzati dal Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute per l’estate 2013. Tre le offerte: Oasi blu, Oasi termali ed Oasi “Il Pineto”.
Arriva prepotente l'estate (sulla carta, perché il tempo non è stato di certo molto clemente al momento) e Atac predispone orari diversi con inevitabili riduzioni di corse.
Nasce un nuovo servizio facente capo a Roma Capitale, la “Comunità di prima accoglienza”, il cui obiettivo è quello di fornire un’assistenza efficace alle persone tossicodipendenti ed alle loro famiglie.
L'intenzione è quella di svelare le Città dentro le Città. La prima edizione del concorso di fotografia sociale “La mia città solidale”, organizzato dalla Fondazione Roma Solidale onlus in collaborazione con Contrasto e in partenariato con l’Associazione Inforidea Idee in Movimento, ha proprio questo fine ultimo.
Torna il bando “PICA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, che permette ai giovani di partecipare ad uno dei 150 tirocini retribuiti in programma.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.