Due milioni e mezzo di euro per sistemare gli storici pini ed il verde di Villa Borghese e, inoltre, il ripensamento dell’allestimento del classico appuntamento col concorso ippico a piazza di Siena. Il progetto per Piazza di Siena 2013 è stato presentato, giorni fa, dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, dal presidente FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Antonella Dallari, dall’assessore all’Ambiente Barbara Barbuscia, dal delegato allo Sport Alessandro Cochi e dal sovrintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale, Umberto Broccoli.
C'è da dire subito che quest'anno non ci saranno fondi dal Campidoglio indirizzati al concorso ippico. Roma Capitale, infatti, ha deciso di destinarli alla sistemazione dei pini e di puntare anche su attrezzature a basso impatto. Si penserà, quindi, alla sostituzione di 105 pini malati e pericolanti, nuove siepi al posto delle più degradate e bonifiche di alcune zone di Villa Borghese.
Per quanto concerne, invece, il Concorso di Piazza di Siena (nato, ricordiamo, nel 1922; mentre quattro anni dopo la FEI lo inserirà nell’agenda internazionale), in programma dal 23 al 26 maggio 2013, tutto sarà nel segno della salvaguardia ambientale, ossia verranno eliminate innanzitutto le tribune, mentre il pubblico assisterà da una pedana a bordo campo, sulla ghiaia, oppure dagli spalti. In questo modo, perciò, meno tende al Villaggio, che passeranno da 24 a 17. Infine, non mancheranno i classici caroselli equestri: in apertura quello del Reggimento Lancieri di Montebello, in chiusura quello del reggimento Carabinieri a Cavallo; il tutto con ingresso gratuito.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.