L’associazione I Viaggi di Adriano, specialista nell’organizzare visite guidate, viaggi d’istruzione ed escursioni a Roma e nel resto d’Italia, chiama tutti alla visita guidata con attori per conoscere la vera Roma del Marchese del Grillo. L’appuntamento è per giovedì 5 settembre alle ore 21 presso piazza del Quirinale con prenotazione obbligatoria. I biglietti hanno un costo pari ad euro dodici intero, dieci ridotto, otto under 18 e due under 10.
Si replica sabato 21 settembre e venerdì 27 settembre.
Situato nella piazza omonima con la medievale torre merlata, il maestoso Palazzo del Grillo si erge al termine della salita del Grillo con un bel passaggio ad arco sulla strada e rimane legato nel cuore dei romani alla memoria dello storico film di Mario Monicelli con l’indimenticabile Alberto Sordi. Ci troviamo infatti, nel cuore della città di Roma, a pochi passi dai Mercati di Traiano con scorci intensi e suggestivi carichi di storia, di cultura e di tradizione.
Il marchese Onofrio del Grillo, realmente esistito, fu un nobile romano alla corte di Pio VII che tanto fa parlare a Roma per il suo trascorrere il tempo nell’ozio e negli svaghi e per i suoi scherzi ironici; le azioni e la fama delle sue burle si diffusero in città e probabilmente furono ampliati dalla voce popolare.
La figura del nobile è accostata e resa indimenticabile dal film Il marchese del grillo, grande successo cinematografico del 1981 che si guadagna due David di Donatello per la migliore scenografia e il miglior costumista e il premio come miglior regia al Festival di Berlino del 1982. Tutto ciò, soprattutto per la superba interpretazione di Alberto Sordi.
Il film, tuttavia, si è ispirato non tanto alla vita del nobile romano quanto a una serie di leggende popolari nate intorno a lui e alla sua figura; nel film Onofrio del Grillo è un annoiato ricco uomo di mezza età che ozia tutto il giorno, frequenta osterie e popolane – con cui ha incontri clandestini – e tiene sempre un atteggiamento dissidente e ribelle sotto gli occhi di sua madre e di tutti i parenti dal temperamento bacchettone e autoritario.
Si diverte escogitando scherzi e beffe di cui rimane vittima anche la sua famiglia; incontrandosi per caso con il povero carbonaio Gasperino, amante del buon vino, che è anche suo perfetto sosia, inscena uno spassoso scambio di persona impresso nella memoria di tutti i romani.
Il marchese arriva a beffarsi anche del Papa in modo irriverente; il messaggio del film è denunciare l’ingiustizia, l’ipocrisia e la corruzione dei potenti dell’epoca.
Ci attende così una singolare passeggiata romana tra storia, cultura e teatro per ripercorrere le vicende della Roma papalina tra il 1700 e il 1800 visitando i luoghi che vanno da piazza del Quirinale fino al Rione Monti, quartiere che fu anche di Ettore Petrolini, il celebre attore, scrittore e drammaturgo della fine dell’Ottocento, affascinato dal genere brillante.
Sarà interessante visitare i luoghi più pittoreschi di questo tradizionale quartiere i cui abitanti rivendicano la genuina romanità dichiarandosi diretti antagonisti dei trasteverini.
L’invito a partecipare a questa originale iniziativa è aperto a tutti: non capita di tutti i giorni di avere la possibilità di divertirsi ed emozionarsi rivivendo in prima persona, assieme ad un cast di attori, la storia del Marchese del Grillo e le atmosfere dello splendido film.
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.