
Un piccolo museo sull’Appia Antica che svela, con la sua straordinaria collezione, la storia, gli usi e i costumi delle antiche genti romane, a partire dalla Preistoria fino alla fine dell’Impero! Qui sono convogliati infatti i manufatti scoperti negli scavi archeologici degli ultimi 25 anni nella zona del suburbio romano.
Sarà così possibile ricostruire gli antichi abitati, l’evoluzione del rito funebre, la vita quotidiana, i commerci e gli scambi con altre popolazioni, l’arte e l’oreficeria, in un appassionante viaggio nella periferia dell’Urbe!
Quando
Domenica 16 Febbraio 2020 ore 10:45
Dove
Via Lucrezia Romana 62, all’ingresso dell’Antiquarium
Costi
Quota di partecipazione € 8 a persona. Biglietto di ingresso gratuito per tutti. La prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: http://www.lasinodoro.it/evento/antiquarium-di-lucrezia-romana/
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.