Sino al al 26 febbraio 2017 il Palazzo del Quirinale ospita, la mostra “Dall’antica alla nuova Via della Seta” che illustra la storia millenaria dei rapporti tra la Cina e l’Occidente, in particolare l’Italia.
Ospitata nella Galleria Alessandro VII, l’esposizione romana dedicata alla Via della Seta è articolata in diverse sezioni ospitanti ben 80 capolavori dell’antichità provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali d’Italia e d’Europa: il British Museum, il Musée du Louvre, il Musée Cernuschi e Guimet di Parigi, il Museo di Berlino, il Museo di Lione, il Museo d’Arte Orientale di Torino, il Museo delle Civiltà / Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” di Roma, la Biblioteca Nazionale Centrale e il Museo del Bargello di Firenze, il Museo del Tesoro di San Domenico di Perugia, il Museo Civico Medievale di Bologna, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, i Musei Vaticani.
Non mancano ad arricchire il quadro storico e documentario una ventina di opere moderne provenienti dalla Cina.
La via della Seta è stata un crocevia di contatto tra l’Oriente e l’Occidente, un luogo di scambio di merci, tecniche e informazioni di ogni tipo. Le varie fedi qui hanno dialogato e si sono conosciute, contribuendo a creare un clima di tolleranza.
Grandi uomini hanno affrontato dei viaggi storici e mitici: da Marco Polo ai gesuiti Matteo Ricci e Martino Martini.
Se volete approfondire la storia, l’arte e la cultura della via della Seta, l’appuntamento è sino al 26 febbraio 2017 a Palazzo del Quirinale.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.