Questo autunno, Roma promette scintille in campo di mostre d’arte. La prima ad aprire i battenti è quella che verrà ospitata al Chiostro del Bramante dal 26 settembre 2015 al 21 febbraio 2016.
Stiamo parlando dell’attesissima esposizione dedicata a James Tissot (Nantes, 1836 – Buillon 1902), che arriva per la prima volta in Italia.
Una mostra che Roma ha fortemente desiderato per far conoscere al pubblico italiano, un artista poco celebrato.
Le opere in visione proverranno dai più importanti musei internazionali ,come la Tate di Londra, il Petit, Palais e il Museo d’Orsay di Parigi. In visione ci sono 80 dipinti che raccontano il percorso artistico di questo straordinario pittore, e l’influenza che su di lui ebbero Parigi e Londra. Tissot si è formato con Ingres e si è subito distinto come uno straordinario colorista e come un talentuoso pittore in grado di cogliere la spumeggiante vita sociale e mondana della metà dell’Ottocento.
L’appuntamento con Tissot, è dal 26 settembre 2015 al 21 febbraio 2016 al Chiostro del Bramante. Assolutamente da non perdere!
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.