
Nei quattro viaggi nel Mediterraneo che ha intrapreso per il progetto FishMPABlue2 (in Croazia – Telašćica, Francia – Cap Roux, Grecia – Zante e Italia – Isole Egadi) Gianferro ha realizzato ritratti di pescatori e catturato la loro vita di tutti giorni, i loro gesti durante la pesca, la loro relazione con l’ambiente e la famiglia, la loro collaborazione con le aree marine protette.
In un mix coinvolgente di momenti condivisi e momenti rubatie alternando ritratti e paesaggi,le sue 50 fotografiemostrano il mare, i pesci, gli attrezzi per la pesca, i luoghi legati all’attività della piccola pesca nel Mediterraneo.
Gianferro ha raccontato un mondo “piccolo” e tuttavia essenziale perché il Mediterraneo possa continuare a esistere, con la consapevolezza di utilizzare la fotografia per sostenere e difendere il lavoro di chi con il proprio operato quotidiano può contribuire a proteggere anche un ecosistema in pericolo.
Dal 3 al 20 ottobre 2019
il Museo di Roma in Trastevere
ospita fotografie di piccoli pescatori realizzate in quattro viaggi nel Mediterraneo
INAUGURAZIONE: mercoledì 2 Ottobre 2019, ore 17.30
Saranno presenti l’autore, Carlo Gianferro, e la curatrice, Giovanna Calvenzi
Fonte Ufficio Stampa Zetema
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.