La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
Una serata all'insegna della musica intimista, minimale, a tratti apocalittica. Gli Antimatter, band inglese formata dall'ex Anathema, Duncan Patterson, arriverà nella Capitale per un concerto, mercoledì 27 marzo 2013, presso il Traffic Club.
“True Scottish Pirate Metal”, così hanno definito il proprio genere musicale gli Alestorm, band metal proveniente proprio dalla Scozia. Adesso sono pronti per tornare a suonare dal vivo, con un tour che toccherà la Capitale, più precisamente, al Traffic Club, sabato 23 marzo 2013.
Pino Insegno sembra non conoscere un attimo di pausa. Ricordiamo, infatti, che è attore, doppiatore, presentatore televisivo e, quindi, uomo di spettacolo a tutto tondo. Adesso è pronto per proporre a teatro “Edgar Allan Poe. La storia di un uomo”.
Attore comico, regista teatrale e conduttore televisivo.
Enrico Brignano si è formato all’Accademia dei giovani comici creata da Gigi Proietti e proprio con il grande attore romano debutta in TV nello spettacolo “Club92”. Nel 1993 con il programma televisivo La sai l’ultima si fa conoscere ed apprezzare per le sue innate doti di cabarettista ed umorista. Lavora anche nel cinema con Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. Nel 1998 il personaggio di Giacinto in Un medico in famiglia gli regala la notorietà. Approda sul palco di Zelig che lo consacra come uno dei migliori comici del panorama italiano. Ma il teatro è la sua vera passione.
“Bringing Back the Balls to Rock”, “Would You Love a Monsterman?”, “Babez for Breakfast”, “Hard Rock Hallelujah” sono alcuni titoli di brani dei Lordi, band finlandese attiva sulla scena metal dalla metà degli anni '90. Questi titoli ci possono dare indizi sulla loro proposta o comunque metterla sulla stessa strada già battuta da Alice Cooper, W.A.S.P. e GWAR.
Andrà a dormire anche con la chitarra? Forse è quello che pensano i fans di Paul Gilbert, uno dei chitarristi più celebri al mondo, noto per essere uno degli elementi principali di gruppi come Racer X e Mr. Big, oltre che per la sua intensa attività da solista.
Non è certamente facile, per un artista che ha iniziato a registrare album a partire dai primissimi anni '60 (precisamente nel 1961, anno dell'uscita di “Gino Paoli”, disco omonimo del cantautore di Monfalcone), preparare una raccolta dei suoi migliori successi. Se è complicato scegliere quali brani inserire in questo ipotetico greatest hits, non è senza dubbio da meno quello di selezionare le canzoni da inserire in scaletta per un concerto. Tutto ciò può, infatti, rilevarsi arduo quando i successi sono tanti, quindi moltissimi album, singoli e parecchi tour. Eppure Gino Paoli non conosce soste significative, perché continua a sfornare album, raccolte, dischi dal vivo e, chiaramente, a fare lunghe tournée in giro per l'Italia; senza disdegnare poi diverse apparizioni in tv.
Il 28 Febbraio 2013 all’Auditorium della Conciliazione si potrà assistere alla tappa romana del Sunrise Tour di Giovanni Allevi.
Il musicista ascolano è in giro per l’Italia con questo nuovo tour che ha registrato ovunque sold-out e nel quale è accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana.
L’album Sunrise è la settima fatica del musicista, pianista, compositore e direttore d’orchestra Giovanni Allevi. Successivamente, prenderà il via il Solo Tour con date nei più prestigiosi teatri italiani e che vedranno il ritorno del pianista ad una dimensione a lui più congeniale, quella con il solo pianoforte.
Un chitarrista che può vantare collaborazioni con grandi nomi della musica rock, blues e jazz, dai Kiss a Miles Davis, passando per Joni Mitchell e Bob Dylan. Si sta parlando di Robben Ford, musicista statunitense attivo fin dagli inizi degli anni '70.
Tante volte ci si lamenta, tra i metallari, dello scarso successo e considerazione dei gruppi italiani. Tuttavia le eccezioni non mancano proprio, basti pensare ai Rhapsody of Fire, Vision Divine, Domine, Lacuna Coil, Death SS, Bulldozer, Necrodeath... Tutti gruppi, questi, che hanno avuto pure un notevole riscontro all'estero e diventando, in alcuni casi, pure oggetto di “culto”. Stessa sorte ha toccato pure gli Elvenking, band proveniente da Pordenone.
Giovedì 21 febbraio uscirà nelle sale cinematografiche italiane il film drammatico Anna Karenina, distribuito in Italia dalla Universal Pictures. Tratto dalla famosa opera letteraria dello scrittore russo Lev Nikolaevič Tolstoj, è diretto dal britannico Joe Wright (già regista di Espiazione e Orgoglio e Pregiudizio) e vede tra gli interpreti Keira Knightley - nel ruolo dell’affascinante protagonista - Jude Law, Kelly Mc Donald, Michelle Docker e Aaron-Taylor Johnson.
Nel 2013 si celebra il 150° anniversario della nascita di uno dei più grandi e controversi intellettuali del Novecento, Gabriele D'Annunzio. Ecco allora uno spettacolo, “Gabriele D’Annunzio, tra amori e battaglie”, che vuole proprio ricordare l'emblematico suo esempio di “vita come opera d’arte”.
Forse in pochi sono a conoscenza che colui che ha raggiunto il successo con brani come “Una rosa blu”, “Cinque giorni”, “L'elefante e la farfalla” e “La notte dei pensieri”, abbia collaborato con diversi gruppi di rock progressive degli anni '70. Michele Zarrillo è stato, infatti, il chitarrista dei Semiramis, con i quali ha realizzato l'album “Dedicato a Frazz” (1973), e dei Rovescio della Medaglia, band che all'epoca riuscì ad ottenere un certo successo. Poi la svolta, con la decisione di iniziare una carriera da solista e, in particolare, di abbracciare un pop-rock delicato e, in certi casi, struggente.
Dal 14 febbraio al 3 marzo 2013, al Teatro Olimpico viene proposto al gradimento del pubblico romano ancora un musical. Si tratta di Shrek, la commedia musicale ispirata al primo film d’animazione del 2001 che portò sugli schermi la fiaba omonima di William Steig. Il film prodotto dalla Dreamworks fu presentato in concorso al 54º Festival di Cannes e vinse l’Oscar per il miglior film d’animazione.
Da allora a questi personaggi sono state dedicate ben quattro pellicole sempre apprezzate dalla critica. La rivisitazione teatrale prodotta da LV spettacoli - diretta da Ned Grujic e Claudio Insegno, con le coreografie di Valeriano Longoni - ricalca bene lo spirito del film, portando sul palco il mondo fantastico delle favole in modo assolutamente inedito, perché i nostri eroi non sono il solito principe azzurro o la fata turchina bensì un simpatico orco brontolone, una principessa-orchessa (tra cui nasce una sorprendente storia d’amore) e un ciuchino parlante.
Il lavoro teatrale mira ad adattare personaggi, situazioni e dialoghi al pubblico italiano: ben curati i doppiaggi, rivoluzionari gli effetti speciali nelle ricostruzioni di ambienti e atmosfere suggestive, comicità schietta e mai volgare.
Una vita praticamente all'insegna dell'Hard Rock e dell'Heavy Metal. Pino Scotto è uno dei personaggi più conosciuti dai metallari italiani, anche perché non passa proprio inosservato in quanto a dichiarazioni e modo di vivere ed intendere il rock'n' roll.
I Two Door Cinema Club sono una band nordirlandese di alternative rock, che si sono subito imposti all'attenzione di pubblico e critica musicale sin dal primo album, pubblicato nel 2010, intitolato “Tourist History”.
Alzi la mano chi non ha mai cantato il ritornello o, addirittura, gran parte di “Tutto il resto è noia”?
Si, d'accordo l'incontro
un'emozione che ti scoppia dentro
l'invito a cena dove c'è atmosfera
la barba fatta con maggiore cura.
la macchina a lavare ed era ora
hai voglia di far centro quella sera
si d'accordo ma poi...
tutto il resto è noia
no, non ho detto gioia, ma noia, noia, noia,
maledetta noia.
Si tratta molto probabilmente del brano più rappresentativo, oltre che più famoso, del cantautore Franco Califano, detto Er Califfo. C'è tutta la sua poetica in “Tutto il resto è noia”, il suo stile ben definito. Oltre a questo è canzone orecchiabile, facile da ricordare e, quindi, da canticchiare sotto la doccia o in altri contesti. Non è sempre detto, infatti, che un brano rimanga bene impresso nella mente delle persone, una canzone poi scritta nell'ormai lontano 1976. Eppure Er Califfo continua a fare serate, ad apparire in tv e perfino a scrivere libri.
Sarà Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, a condurre la 63º edizione del Festival della Canzone Italiana che si svolgerà dal 12 al 16 febbraio 2013.
Dopo la partecipazione a Sanremo 2010, in cui si classificò terzo con la canzone Credimi ancora (disco di platino) Marco Mengoni torna sul celebre palco dell’Ariston.
Il miglior cantante italiano degli ultimi dieci anni; a gara ancora chiusa e proprio in questi giorni, il giovane cantante viterbese incassa già il primo grande complimento da Linus, direttore di Radio Deejay. Commentando il cast dei Big, Linus incoraggia e sostiene i cantanti in arrivo dai talent-show, spesso vittime di un connubio programma televisivo-scarso talento, da dove invece approda qualche elemento davvero valido. È il caso di Chiara Galiazzo, (neo-vincitrice della sesta edizione di X-factor) e Annalisa Scarrone (seconda classificata ad Amici 10 vincendo il premio della Critica) per le quali Sanremo 2013 rappresenterà il vero banco di prova.
“Il mondo salvato dai ragazzini” è una raccolta di poesie, dialoghi e testi teatrali di Elsa Morante, pubblicata nel 1968. “La serata a Colono” fa parte proprio di tale raccolta ed è l'unica opera teatrale scritta dalla Morante. Si tratta di una sorta di parodia di “Edipo a Colono” di Sofocle, ma può anche considerarsi una particolare di “risposta” al film di Pier Paolo Pasolini, “Edipo re” (1967).
Debutta al Teatro Sistina, dal 20 gennaio al 17 febbraio 2013 - liberamente tratto dall’omonimo e celebre film inglese del 1997 - il musical The Full Monty, per la regia di Massimo Romeo Piparo, la direzione musicale di Emanuele Friello, le coreografie di Bill Goodson ed un cast di grandi professionisti nonché simpatici attori.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.