La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
O li si ama o li si odia. Gli inglesi Bring Me The Horizon hanno da sempre diviso, sia per la loro proposta musicale, che per il modo di proporsi. Il loro deathcore, però, ha conquistato parecchie persone in tutto il mondo ed il risultato sono lunghi tour capaci comunque di riscuotere un certo successo.
Emozioni vere, magia assicurata. Recarsi ad uno spettacolo del Cirque du Soleil vuol dire questo e altro. Il famoso circo di acrobazie, giocoleria e mimo propone sempre show sensazionali capaci di lasciare a bocca aperta un po' tutti e, aspetto non certo di poco conto, fa registrare il tutto esaurito. Così accadrà molto probabilmente anche per “Dralion”, la prossima serie di spettacoli previsti in Italia.
Un grande successo negli anni '90 e poi un progressivo appannamento della popolarità. Negli ultimi tempi, però, la cantante inglese Lisa Stansfield, sembra stia tornando alla ribalta con nuovi lavori e, soprattutto, con l'attività live.
Enrico Montesano torna a teatro con una commedia musicale, che incorpora al proprio interno svariati momenti di comicità. “C'è qualcosa in te...” è in scena, al Teatro Brancaccio, fino al 27 ottobre 2013.
Un musicista poliedrico, che ama le collaborazioni più disparate e dotato di una pregevole tecnica. Stiamo parlando del batterista inglese Simon Phillips, famoso per essere un membro dei Toto e, appunto, per i suoi diversi progetti musicali.
Gli inglesi Ozric Tentacles hanno sempre proposto un sound piuttosto originale e fantasioso, abbastanza fuori da schemi rigidi, in continuo movimento, potremmo dire. La loro avventura musicale è iniziata nel 1983 ed ecco spiegato il titolo della loro ultima serie di concerti, Ozric Tentacles 30th Anniversary Tour.
In Italia sono tra i gruppi Heavy Metal più importanti e, anzi, possono essere ritenuti a tutti gli effetti i maestri del cosiddetto Horror Metal. I Death SS guidati da Steve Sylvester hanno preso vita sul finire degli anni '70 ed ancora continuano a far concerti ed a pubblicare nuovi album. La fine, perciò, sembra essere ancora lontana.
I Talent Show dividono tutti e questo fin dal momento della loro comparsa qui da noi. Parecchi li criticano, li deridono addirittura, tuttavia i risultati parlano chiaro: soprattutto Amici di Maria De Filippi, X Factor e The Voice hanno ottenuto grandi risultati di ascolto, oltre che il fatto di aver lanciato parecchi giovani nel mondo dello spettacolo con risultati, in alcuni casi, degni di nota.
I Meganoidi sono senz'altro uno dei gruppi rock italiani più considerati, con alle spalle svariati concerti ed album, alcuni dei quali (in particolare “Into the Darkness, Into the moda” del 2001) hanno avuto ottimo successo grazie al vivace Ska proposto.
“Coppélia, ou la Fille aux Yeux d'Email” (“Coppélia o La ragazza dagli occhi di smalto”) è un celebre balletto-pantomima musicato da Léo Delibes nel 1876 ed ispirato al primo racconto dei “Notturni” di E.T.A. Hoffmann. Dal 28 settembre e fino al 6 ottobre 2013 sarà possibile ammirarlo al Teatro dell'Opera su libretto del grande coreografo francese Roland Petit.
Il teatro, per chi scrive, possiede enorme fascino e questo è dovuto anche alla bellezza stessa dei luoghi dove vanno in scena le opere. Roma ha numerosi teatri e tanti di questi hanno una storia dietro lunga e contraddistinta da svariati successi. Tutti i gusti del pubblico possono trovare appagamento e questo grazie alle molteplici proposte, che vanno dai classici della drammaturgia mondiale, alle commedie senza pretese fino al teatro più sperimentale.
Serj Tankian è pronto a tornare in Italia per ben tre date, a Firenze, Padova e Roma. La voce dei System Of A Down, tra le più celebri band di alternative metal, arriverà per presentare il suo live “Elect The Dead Symphony” ed il nuovo ambizioso progetto “Orca Symphony No. 1”.
Dal 12 al 22 settembre, sotto il cielo di Villa Borghese al Silvano Toti Globe Theatre verrà rappresentato per la regia di Daniele Salvo, lo spettacolo teatrale Re Lear di William Shakespeare.
Classico della letteratura inglese, ultimo lavoro della stagione 2013 del Globe Theatre, iniziata a luglio con Giulietta e Romeo per la regia di Gigi Proietti e programmata sotto la direzione artistica dello stesso Proietti per festeggiare il decennale del teatro elisabettiano nato il 27 settembre 2003 con le luci della prima notte bianca a Roma.
Una sintesi tra vecchie e nuove sonorità. Questo è, fin dagli inizi, l'obiettivo vero del trio londinese Is Tropical. Quindi, utilizzo di sintetizzatori, strutture moderne, il tutto combinato con melodie che richiamano il rock anni '80.
Tutto è nato sul palco del “Dark was the night”, serata benefica a favore della raccolta fondi per la lotta all’AIDS, al Radio City Music Hall di New York, quando David Byrne e Annie Clark, in arte St. Vincent si sono lì ritrovati per suonare. Poi è venuto il momento dell'album “Love this giant”, uscito nel 2012 e che li ha visti collaborare assieme. Adesso invece sono pronti per affrontare il relativo tour.
“Small Talks in Trio” è un progetto che vede Joe Barbieri, Giacomo Pedicini e Antonio Fresa rileggere, nella forma più intima e spoglia, le canzoni del musicista e produttore napoletano.
Anna: Sei tu che ignori, infame,
tutte le leggi di Dio e degli uomini.
Non c'è bestia che sia tanto feroce
da non conoscere almeno un briciolo
di pietà.
Riccardo: Ma io non la conosco,
perciò non sono bestia.
Sono due personaggi del “Riccardo III” di Shakespeare, dramma in 5 atti (composto probabilmente fra il 1591 ed il 1592) che fa parte della tetralogia minore sulla storia inglese. L'opera in questione è una drammatizzazione delle vicende storiche che hanno visto come protagonista Riccardo III d'Inghilterra, re dal 1483 fino alla sua morte avvenuta due anni dopo. Il dramma di Shakespeare ha contribuito a renderlo un personaggio piuttosto negativo. In realtà, secondo diversi storici, la realtà sarebbe diversa, ma il risultato è comunque opera di gran pregio. L'intento del drammaturgo non era la descrizione accurata degli eventi storici, bensì il voler simboleggiare la brama di potere insita nell'uomo e, allo stesso tempo, le conseguenze di una smodata volontà di rivincita che può portare a conseguenze negative.
Il progetto Melodie Romane che giunge alla sua decima edizione propone lo spettacolo “All’Osteria dei magnaccioni” messo in scena dal maestro Paolo Gatti e a cura dell’Associazione culturale Incontraroma. Le rappresentazioni iniziate il 25 giugno proseguono tutte le sere alle ore ventuno, fino al primo settembre tranne il lunedì, serata dedicata a diverse compagnie teatrali e artisti professionisti. Biglietti da 14 a 16 euro.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.